Cosa si nasconde dietro a un libro? Cosa ha portato un illustratore a scegliere alcuni colori piuttosto che altri? Come nascono i personaggi delle nostre storie preferite?
Da un incontro con un autore e un illustratore nasce sempre qualcosa di imprevedibile: una storia, un disegno, un personaggio e, sempre, l’occasione per imparare nuove cose.
A seconda del libro e dell’età dei bambini e ragazzi possiamo progettare con l’insegnante un’attività che l’aiuti a raggiungere uno degli obiettivi educativi prefissati.
Potremmo ad esempio prevedere una parte di svolgimento in classe (come la lettura del libro) che sia propedeutica all’incontro in libreria che si concentrerà poi sugli aspetti concordati con l’insegnante.
Sarà divertente per i lettori restare tutto l’anno in compagnia di Gianni Rodari: le filastrocche di questo libro toccano infatti molti aspetti della vita quotidiana e ci colpiscono per attualità e freschezza.
Il libro è un invito continuo a entrare nel gioco delle rime e nel gioco della vita, osservando il mondo circostante e prendendo posizione per renderlo migliore, grazie alla forza dell’amicizia e della solidarietà.